"Una passeggiata a Pisa" - cronaca di un bel pomeriggio in musica
- ceccofilac
- 19 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Una bellissima occasione di incontro, un modo per condividere musica e ricordi con cari amici che ci sono venuti a trovare, nell'occasione delle celebrazioni per il nostro settantesimo anniversario.
Come sapete ormai abbiamo incominciato a recuperare la documentazione in nostro possesso per metterla a disposizione di tutti su internet, e nel mentre stavamo facendo le operazioni di riordino abbiamo ricevuto da alcuni amici la richiesta di visitare la nostra sede sociale. Abbiamo accettato subito con entusiasmo, anche per mostrare i primi accenni del nostro lavoro di valorizzazione e catalogazione dei documenti.
Presenti Carlo Menconi, presidente del Circolo Amici della Lirica A.Mercuriali di Carrara, Eva Fabbri, presidente degli Amici del Festival Puccini e Paolo Spadaccini, vicepresidente del Festival Pucciniano e coordinatore del Club La Boheme.
Con loro abbiamo costruito un programma di arie e di rimembranze che è stato apprezzato da tutti gli ospiti di sabato 12 u.s.
Si sono esibiti anche alcuni nostri amici artisti lirici, che hanno rappresentato un bellissimo spaccato storico sul repertorio ottocentesco, che ben si presta, visto il luogo, offrendo l'ascolto di brani anche inusitati, in particolare il celeberrimo brindisi dell'Hamlet di Thomas eseguito splendidamente dal baritono Sergio Bologna, in onore al grande Titta Ruffo, di certo il più celebre degli artisti lirici pisani.
Si sono esibiti insieme a lui Irene Celle (soprano), Cristina Ferri (soprano), Alessandro Fantoni (tenore) e Alessandro Ceccarini (basso). Al pianoforte Nicoletta Cantini, che ha anche offerto una lettura sentita ed emozionante dello Studio 1 Opera 9 di Franz Liszt.
L'incontro è terminato con la consegna di un riconoscimento speciale al baritono Sergio Bologna e di un quadro ricordo a Paolo Spadaccini. E' seguito un momento conviviale.






Comments